Economista e giurista irlandese. Primo titolare della cattedra di Economia
politica al Trinity College di Dublino, è noto soprattutto per le sue
Lezioni di economia politica, tenute nel 1833 e raccolte in volume l'anno
seguente. L'opera è ricca di spunti originali e in essa
L.
riesamina l'intera teoria economica, anticipando una tematica sviluppatasi solo
alcuni decenni più tardi. J.A. Schumpeter considera le sue argomentazioni
contro la teoria ricardiana del valore tra le migliori in senso assoluto.
Notevole anche la sua teoria della distribuzione, basata sul principio della
produttività marginale. Scrisse inoltre sulla legge dei poveri,
sull'assenteismo e su altre questioni (Dublino 1802-1844).